GLI
ISTITUTI NAUTICI DELLA LIGURIA
IL NAUTICO SAN GIORGIO DI GENOVA E CAMOGLI
L’Istituto
“Nautico San Giorgio” di Genova e Camogli, che con la
riforma della scuola superiore ha assunto la denominazione di “Istituto
Tecnico Statale dei Trasporti e Logistica”, risulta essere il più
importante Istituto tecnico della Liguria e il più grande Istituto
Nautico a livello nazionale, con 1440 allievi e 140 insegnanti. La missione
formativa si esprime nella preparazione degli allievi ufficiali di coperta,
di macchine, per il diporto, di allievi piloti aereonautici, di costruttori
navali ed addetti al settore delle riparazioni navali, nonché tecnici
per la logistica portuale.
Leggi
tutto
L'ISTITUTO FERRARIS-PANCALDO DI SAVONA
Al
Pancaldo per l'indirizzo Trasporti e Logistica (articolazione Conduzione
del mezzo) sono storicamente attivi i percorsi "Conduzione del mezzo
navale" (ex Capitani) e "Conduzione di apparati ed impianti
marittimi" (ex Macchinisti). Negli
ultimi anni l'istituto ha attivato anche l'articolazione "Logistica".
Dopo
il diploma lo studente di Trasporti e Logistica potrà operare come
tecnico per la gestione di impianti di bordo e dei trasporti portuali,
operare nel settore dell'ecologia marina, nelle aziende e nelle agenzie
el trasporto marittimo, impiegarsi nell'ambito della nautica da diporto,
diventare ufficiale della marina mercantile, accedere ai corsi per
ufficiali delle varie Accademie Militari, svolgere la libera professione, partecipare
a concorsi pubblici, accedere a tutti i percorsi universitari, proseguire
gli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.
Leggi
tutto
L'ANDREA DORIA DI IMPERIA
Il Nautico,
una scuola dalle solide tradizioni, proiettata nel futuro. Dall'anno
scolastico 2010-2011, con l'attuazione della riforma della scuola
superiore, sono stati attivati i seguenti corsi:
Le
articolazioni "Costruzione del mezzo" e "Conduzione del
mezzo" soro riferite ai settori aeronautico, navale e terrestre.
Leggi
tutto
IL
NAUTICO NAZARIO SAURO DI LA SPEZIA
L’Istituto
Tecnico Nautico Statale “N. Sauro” della Spezia provvede
da sempre alla formazione degli Ufficiali della Marina Mercantile: Comandanti
e Capitani di macchina che hanno contribuito in maniera determinante al
prestigio della nostra Marina e dell’Italia nel mondo. Con l’entrata
in vigore della riforma delle scuola secondaria superiore dall’a.s.
2010-11, l’Istituto Nautico è stato inserito nell’Istituto
Tecnico settore Tecnologico indirizzo “Trasporti e Logistica”.
L’istruzione nautica rimane quindi presente nei nuovi piani di studi,
anzi si arricchisce di nuovi profili che offriranno ulteriori spazi occupazionali
per gli allievi.
Attualmente
presso il nostro Istituto sono attivate le articolazioni Conduzione
del Mezzo (con le due opzioni Conduzione del Mezzo Navale (Capitani
di lungo corso) e Conduzione di Apparati ed Impianti marittimi (Capitani
di macchina), e Logistica (Tecnico della logistica).
L'indirizzo Trasporti
e Logistica risponde alle esigenze di un progetto di innovazione
industriale sulla mobilità sostenibile per favorire lo sviluppo,
da parte delle imprese italiane, di prodotti, processi produttivi, metodologie
e servizi innovativi e che si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
-
Eco-compatibilità
dei sistemi di trasporto;
-
Decongestione
dei trasporti di superficie, intermodalità e reti logistiche;
-
Sicurezza
di persone e merci nei trasporti marittimi, aerei e terrestri;
-
Competitività
dei sistemi di trasporto
Vedi
e leggi tutto
|