Logo società organizzatrice
QUESTO E’ UN DOCUMENTO
UFFICIALE.LE SOLE MODIFICHE PERMESSE A QUESTO DOCUMENTO SONO EVIDENZIATE IN
GIALLO
|
Bando
di regata
Regata Zonale
Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7
Data………
|
 
|
Autorità organizzatrice
L’autorità organizzatrice è la FIV che ne demanda l’organizzazione
all’Afffiliato…………………………
………………………………………………………….
Regolamenti
2.1.
Le regate si svolgono applicando le regole di
regata come definite nel regolamento di regata W.S. 2014/2020.
2.2.
La pubblicità è libera come da regole di classe
per le classi Laser 4.7, Radial maschile. La pubblicità è libera per la classe
Standard e Radial Femminile.
2.3.
L’Affiliato che organizza può richiedere alle
barche in regata di portare la pubblicità di uno sponsor della manifestazione.
(come da Regulation W.S.).
2.4.
La normativa FIV è da considerarsi Regola.
2.5.
L’appendice P sarà applicata così come descritta
nel RRS.
2.6.
Saranno possibili controlli antidoping durante
tutto il periodo di ciascuna manifestazione.
Programma
3.1.
Il Segnale di Avviso per la prima prova in
programma sarà esposto alle ore……..del……….
3.2.
Sono previste
3 prove per ogni giorno di regata
programmato, le prove possono essere riprogrammate come da istruzioni di
regata, ma non si possono disputare più di tre prove al giorno.
3.3.
Ai sensi del punteggio di Ranking List la regata
sarà valida anche se è disputata una sola prova.
3.4.
Non saranno date sequenze di partenza dopo le ore …. dell’ultimo giorno di regata.
Formula di regata
4.1.
Le regate si correranno in 3 flotte: Laser
Standard, Laser Radial M/F, Laser 4.7. M/F.
4.2.
La regata di una flotta può essere svolta solo
se sono iscritti almeno tre concorrenti.
Criteri di ammissione, eleggibilità
5.1.
Gli equipaggi tesserati FIV nati nel xxxxx, che abbiano
compiuto 12 anni e i nati negli anni precedenti.
5.2.
Le regate sono open per gli equipaggi stranieri
e di ogni altra zona.
Tesseramento e documenti iscrizione
6.1.
Tesseramento
: i concorrenti italiani potranno prendere parte alle regate solo se in
possesso di tessera FIV valida per l’anno in corso, vidimata per la parte
relativa alle prescrizioni sanitarie in accordo con la normativa FIV per il
tesseramento e della tessera AICL Tali tessere dovranno essere consegnate alla segreteria del comitato organizzatore
all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
6.2.
Assicurazione
obbligatoria: Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) secondo Normativa
FIV. (€. 1.500.000,00)
Stazze, barche ed equipaggiamenti
7.1.
Non
è richiesto certificato di stazza.
7.2.
Tutti i concorrenti debbono utilizzare solo uno
scafo, una vela, albero, boma, deriva e timone che possono essere identificati.
7.3.
I concorrenti saranno responsabili del rispetto
delle regole di stazza e in caso di danni allo scafo, e/o l’equipaggiamento,
questo può essere sostituito solamente dopo l’autorizzazione scritta del
Comitato di Regata.
7.4.
Ogni
controllo sarà effettuato tenendo conto del regolamento alle stazze per la
Classe Laser.Non si può cambiare attrezzatura durante ogni singola serie di
regate.
7.5.
I
numeri velici
dovranno essere conformi a quanto indicato dalle regole del regolamento
di Classe.
Modalità di Iscrizione
8.1.
Limitazioni:
non ci sono limitazioni di Zona FIV o di Nazione, la regata è open. Tutti i
concorrenti saranno inseriti nelle classifiche finali.
8.2. Le
iscrizioni dovranno essere perfezionate presso la segreteria del Comitato
Organizzatore dalle ore …. alle
ore …. del primo giorno di regata; il pagamento
della quota di iscrizione, fissato in €. ……,
può essere effettuato all’atto
della convalida dell’iscrizione.
8.3.
Il timoniere che sottoscrive le iscrizioni non
potrà essere sostituito durante la serie di regate.
8.4.
I concorrenti minorenni dovranno consegnare il
modulo di iscrizione firmato in calce dal genitore o da chi, durante la
manifestazione, si assume la responsabilità di farlo scendere in acqua a
regatare.
Classi e Categorie di età
Le Classi e le categorie
di età sono così suddivise:
Laser 4.7 (maschile-femminile)
Under
18 i nati nel xxxxxxxxxxxx
Under
16 i nati nel xxxxxxxxxx
(questi ultimi devono aver compiuto il
12° anno di età)
Laser Radial (maschile)
Open i nati prima del xxxx - Under 19 i nati nel xxxxxxxxx - Under 17 i nati nel
xxxxxxxxx
Laser Radial (femminile)
Open nate prima del xxxx - Under 21 nate ne lxxx xxx, Under 19 nate nel xxxx xxxx- Under 17 nate
nel xxxx xxx
Laser Standard
Open i nati prima del xxxx - Under 21 i nati nel xxx xxxx- Under 19 i nati nel xxxx xxxx
Per accedere alla classe Laser
Radial bisogna essere nati almeno nel xxxx per accedere alla classe Laser Standard si
deve essere almeno Under 19 (nati ne lxxx)
L’uso
della vela 4.7 è obbligatorio per tesserati FIV, di entrambi i sessi, nati nel xxxxx xxxxx xxxx.
E’
Master chi ha compiuto 35 anni.
Punteggio
10.1.
Ai sensi dei conteggi delle classifiche
eventuali concorrenti stranieri o di altra zona non verranno rimossi dalle
classifiche.
10.2.
Sarà applicato il punteggio minimo come previsto
nell’Appendice “A” del RRS
10.3.
In ciascuna classifica speciale, categoria
giovanile, femminile, ogni concorrente manterrà il punteggio acquisito nelle
regate di flotta e non sarà riassegnato un nuovo punteggio.
10.4.
Qualora la regata rientri tra quelle che
concorrono a formare la R.L. Zonale il fattore E.R. sarà 10.
10.5.
La regata non
rientra nella R.L. Nazionale
Premi
11.1.
Saranno assegnati i seguenti premi (ove presenti e in relazione alle caratteristiche delle
flotte):
Classe Standard
Winner Overall - 2° Overall - 3° Overall - Winner Under 19 - Winner Over
35
Classe
Radial
Winner Overall - 2° Overall -
3° Overall - Winner Under 16 e 19 Female
- Winner Boys 16 e 19 - Winner Over 35 M
e F
Classe Laser
4.7
Winner Overall - 2° Overall - 3° Overall - Winner Boys Under 16 - Winner Girls U16 - Winner
Girls Over 18
La cerimonia di premiazione sarà
effettuata il prima possible dopo la pubblicazione delle classifiche generali.
Istruzioni di regatta
Le IdR saranno a disposizione dei
concorrenti presso la Segreteria del Comitato Organizzatore dalle ore ……… del primo giorno di regata.

Percorso
Sarà
adottato il percorso a quadrilatero come descritto nelle IDR
e qui a canto illustrato >>>>>>>>>> >>>>>>>>>> >>>>>>>>>>
Mancato svolgimento
Nel
caso di mancato svolgimento di una prova di una regata questa viene soppressa
Sicurezza
I
concorrenti dovranno indossare il salvagente dal momento che metteranno la
barca in acqua.
Responsabilità
Come da regola fondamentale 4 del Regolamento di Regata i
partecipanti alla regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa
sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità, i Concorrenti e/o i loro
accompagnatori/allenatori sono gli unici responsabili per la decisione di
prendere parte o di continuare la regata. Gli Organizzatori declinano ogni e
qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in
terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui
al presente Bando di Regata. E’ competenza dei Concorrenti e/o dei loro
accompagnatori/allenatori decidere in base alle loro capacità, alla forza del
vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto
altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare
alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.
Diritti Fotografici e/o Televisivi:
I Concorrenti
concedono pieno diritto e permesso all’Ente Organizzatore di pubblicare e/o
trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico, ogni fotografia o ripresa
filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a, spot
pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi
editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.
Logistica
Eventualmente
specificare