Comunicati del Comitato I Zona
LA DTZ DELLA I ZONA FIV ANNUNCIA UN INTENSO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ
19 marzo – Ad appena un mese dalla ratifica ufficiale, la Direzione Tecnica Zonale (DTZ) della I Zona della Federazione Italiana Vela ha già messo in moto un programma dinamico e articolato che si estende fino a giugno 2025. Questo primo semestre sarà dedicato all’osservazione, all’analisi e alla raccolta di dati tecnici fondamentali per pianificare il progetto tecnico zonale che verrà ufficialmente presentato a fine anno.
Il programma punta a consolidare le competenze tecniche e strategiche di atleti, allenatori e ufficiali di regata (in collaborazione con la Formazione Ufficiali di Regata ed il Capo Sezione degli Ufficiali di Regata della I Zona) grazie a sessioni di formazione teorica e momenti di approfondimento pratico sul campo, coinvolgendo esperti qualificati e figure di riferimento nel settore.
Calendario Attività DTZ – Marzo-Giugno 2025
- 11-16 marzo – EUROCUP ILCA
Supporto al Comitato Organizzatore e Formazione Istruttori per Allievi Tirocinanti. - 29-30 marzo – Corso M.A.R.E. (CN Rapallo)
Approfondimento su manovre, sicurezza e gestione mezzi.
Referente: Andrea Boscolo con A.C.A.D.E.M.Y. I Zona - 5-6 aprile – Corso di aggiornamento sul Regolamento di Regata (Sala Riunioni Palazzina Sport e Salute – I Zona FIV) Per Ufficiali di Regata, Istruttori e Allenatori.
Referente: Formazione Nazionale FIV - 1-4 maggio – Raduno tecnico classe Fireball (Club del Mare, Diano Marina)
Preparazione al Campionato Italiano.
Referente: Diego Negri - 10-11 maggio – Raduno tecnico Altura (YC Chiavari e LNI Chiavari e Lavagna)
Focus su previsioni meteo e tattica di regata.
Referente: Andrea Boscolo - 11 maggio (pomeriggio) – Corso Regolamento e Tattica di Regata (YC Italiano)
Referenti: Enrico Pilla e Andrea Boscolo con A.C.A.D.E.M.Y. - 30 maggio – 2 giugno – Raduno tecnico classe ILCA (CN Andora)
Referente: Marco Iazzetta - 14-15 giugno – Raduno tecnico Optimist – I° Selezione Zonale (YC Imperia)
Raccolta dati per lo sviluppo tecnico zonale.
Referente: Marco Iazzetta - 21-22 giugno – Raduno tecnico classe 420 (YC Sanremo)
Approfondimento su meteorologia e strategia in vista di Campionati Italiani, Europei e Mondiali.
Referente: Andrea Boscolo - 28-29 giugno – Raduno tecnico Optimist – II° Selezione Zonale (Porto Maurizio YC)
Focus su Regola 42 e sua applicazione.
Referente: Comitato delle Proteste
Obiettivi e Visione
Questa prima fase rappresenta il momento iniziale di un percorso più ampio che si basa sull’osservazione, l’analisi e la successiva pianificazione strategica per lo sviluppo tecnico della I Zona FIV. Ogni appuntamento mira a rafforzare il network della comunità velica, valorizzando conoscenze e competenze specifiche.
Il successo di questa iniziativa dipenderà anche dal coinvolgimento attivo dei Circoli, invitati a promuovere queste attività e collaborare per il raggiungimento degli obiettivi condivisi.
About Direzione Tecnica del Comitato I Zona – Federazione Italiana Vela
Il Comitato della I° Zona FIV sostiene lo sviluppo della vela promuovendo attività formative, tecniche e competitive per i suoi tesserati e Affiliati. Con un focus su atleti e allenatori, la Direzione Tecnica Zonale si impegna a garantire la crescita tecnica e strategica delle realtà veliche del territorio, consolidandone i risultati a livello nazionale e internazionale.
Contatti: Marco Iazzetta, Direttore Tecnico Zonale – I Zona FIV – marcoiazzetta@gmail.com
PUBBLICAZIONE RISULTATI REGATE
Vi ricordiamo la procedura per la comunicazione dei risultati delle regate svolte in I Zona:
Al termine della manifestazione la classifica dovrà essere inviata, in formato pdf, al Comitato I Zona (i-zona@federvela.it) ed in CC al Direttore Sportivo Roberto Goinavi (goinavi.izona@gmail.com), al Direttore Tecnico Zonale Marco Iazzetta (marco.iazzetta@gmail.com) e al Responsabile della Comunicazione Antonio Viretti (primazona@fastwebnet.it) che provvede a pubblicarli sul sito della I Zona (www.primazona.org) nella pagina del calendario regate delle rispettive classi.
Rammentiamo che l’invio delle classifiche da parte dei Circoli Organizzatori è obbligatorio in quanto necessario al Comitato I Zona per valutare l’attività sportiva ed il percorso di crescita degli atleti.
APPROVAZIONE DEI BANDI PER LE REGATE ZONALI – BANDO DI REGATA STANDARD
La Federazione richiede agli organi periferici (i Comitati di Zona) di verificare la corretta redazione dei bandi di regata per le regate zonali.
Al fine di rendere meno gravoso per i circoli il compito di preparare i bandi di regata e di assicurare una celere approvazione, il Comitato di Zona mette a disposizione un Bando di Regata Standard, il cui utilizzo oltre a velocizzare la redazione garantisce anche una più rapida e snella approvazione.
Di seguito i passi da seguire (tra parentesi il responsabile di ciascun passo)
- (Comitato Organizzatore) Salvo i casi in cui la Classe delle barche in regata abbia un suo bando standard da utilizzare, scaricare dal sito della primazona il bando standard per le regate zonali [1] (clicca qui)
- (Comitato Organizzatore) Modificare solo le voci specifiche della vostra regata, evidenziate in giallo.
- (Comitato Organizzatore) Almeno 6 settimane prima dell’evento inviare il bando in formato editabile (es. MS Word) al comitato di zona (i-zona@federvela.it), che avrà cura di inoltrarlo al Capo Sezione UdR.
- (Capo Sezione UdR) Verificare la conformità del bando, e suggerire eventuali modifiche per l’approvazione).
- (Capo Sezione UdR) comunicare al Comitato Organizzatore l’approvazione.
Tempi Target:
Bando Standard —> Entro 3 giorni dall’invio
Bando non Standard –> Entro 2 settimane dall’invio
- Comitato Organizzatore) Convertire il documento a formato pdf, che da questo momento può essere reso pubblico sui propri media.
- (Comitato Organizzatore) Inviare il documento pdf al comitato di zona (i-zona@federvela.it e primazona@fastwebnet.it), con in copia il Capo Sezione UdR pezzoli.izona@gmail.com
- (Comitato di Zona) Pubblica il bando sul sito www.primazona.org nel calendario delle regate.
Vi ringraziamo anticipatamente per farvi parte diligente.
[1] Si raccomanda di scaricare sempre l’ultima versione per essere certi di includere eventuali modifiche